Sara Bernardon

Vedi tutti i suoi post
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Sopravvissuti - Matteo Cortini, Leonardo Moretti

Gli ingredienti ci sono tutti. Il gruppetto sparuto che cerca di sopravvivere. I morti che si risvegliano senza un perchè bramosi di carne umana. L'inverno rigido difficile da superare... insomma, un romanzo ben confezionato ma con il rischio di incorrere nella sensazione di "già letto". Diverso dal solito il periodo storico scelto per l'ambientazione (siamo un decennio dopo il 1944, anno in cui i morti iniziarono a svegliarsi), e un finale aperto molto azzeccato che lascia il lettore piacevolmente stupito.
Consigliato a chi piace il genere.

I trasfigurati - John Wyndham

Anche se pubblicato per la prima volta nel 1995, questo romanzo è attuale in una maniera inquietante. La visione di un mondo post-atomico con la ricerca dei sopravvisuti di ridare un certo ordine alla vita; una errata, rigida e fuorviante interpretazione della Bibbia (l'uomo fatto a immagine di Dio) che condanna ogni tipo di mutazione (dovuta alle radiazioni); un gruppo di adolescenti che si scopre "lettori di pensiero" e quindi non immediatamente riconoscibili come mutanti e la loro ricerca di un futuro diverso... consigliato ai giovani ma che può far riflettere anche molti adulti.

Never sky - Veronica Rossi

Ho letto abbastanza distopici per averne un'opinione precisa. La trama è abbastanza originale e accattivante (per quanto non si discosti molto dalle solite visioni postapocalittiche tipiche dei distopici), ma non mi è piaciuta molto l'dea di una storia tra i protagonisti maschile e femminile. Immagino serva a tenere viva l'attenzione dei lettori più giovani e romantici... Comunque è abbastanza approfondita la loro psicologia, specialmente quando i due ancora non si capiscono e si studiano, piuttosto diffidenti. Il libro, dato che fa parte di una trilogia, lascia aperte molte domande, e resterò in trepidante attesa visto che la Sonzogno non ha ancora pubblicato il seguito...

Maze runner - James Dashner

Per gli amanti del genere distopico una vera chicca!
Chi ha amato Hunger Games amerà anche questa trilogia (tra l'altro anche di questa ne è stato tratto un film!)

The dome / Stephen King ; traduzione di Tullio Dobner

Ottima introspezione dei personaggi e sviluppo narrativo. King è un maestro nell'indagare l'animo umano in situazioni critiche, dove un gruppo di persone resta isolato dal resto del mondo. (Si veda anche il suo racconto The Mist) La trama regge bene anche senza la spiegazione finale sulla "cupola".

Vedi tutti

Ultimi post inseriti nel Forum

Nessun post ancora inserito nel Forum

I miei scaffali

Le mie ricerche salvate

Non vi sono ricerche pubbliche salvate