Abstract: Ambientato agli inizi dell'Ottocento, Le avventure di Tom Sawyer è, per ammissione dello stesso autore, un libro quasi interamente autobiografico, e non solo ritrae uno spaccato della società, degli usi-costumi del Sud degli Stati Uniti di quell'epoca controversa, ma ci fa capire molto quanto contassero negli intrecci relazionali le superstizioni, le distorsioni culturali delle origini e il profondo razzismo che non era ancora stato superato dopo la guerra di Indipendenza, quanto ancora l'antecedente società schiavista si trascinava con le sue zone buie nei primordi di una democrazia moderna lasciando campo ad avventurieri, affaristi, pirati dei tempi moderni. Un fiume, che è strada, vita e scambio culturale, che diventa Zona Franca e Terra di nessuno il Mississippi, ed un villaggio piccino apparentemente tranquillo, i boschi intrecciati alle paludi e i misteri del profondo Sud americano sono gli ambienti in cui si muove di Tom Sawyer, un ragazzino astuto, vivace e irrequieto, ma anche molto simpatico. Ha la straordinaria capacità di "rigirare le frittate" e una caparbietà inenarrabile così ne combina di tutti i colori alla povera zia Polly, che lo ha adottato dopo la morte dei genitori. Insieme all'inseparabile amico Huckleberry Finn, che viene discriminato per le sue origini misere e sarà il protagonista di un altro famoso romanzo di Mark Twain, Tom è capace di piegare il mondo alle sue fantasie inventando giochi immaginari che poi si trasformano in realtà: fugge di casa per fare il pirata, si finge annegato per essere spettatore al proprio funerale e diventa involontario testimone dell'assassinio del medico della cittadina, alla fine riuscirà a far incarcerare il vero assassino, che invece aveva incolpato un innocente, il suo sogno è quello di diventare ricco, una specie di Robin Hood moderno; sogno che si concretizzerà quando troverà un vero tesoro che condividerà con Huckleberry. Età di lettura: da 9 anni.
Titolo e contributi: Le avventure di Tom Sawyer / Mark Twain ; tradotto da Libero Bigiaretti
8. Rist
Pubblicazione: Firenze, Milano : Giunti junior, 2019
Descrizione fisica: 346 p. ; 20 cm
Serie: Classici Tascabili
ISBN: 978-88-09-77411-7
Data:2020
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.), Inglese (lingua dell'opera originale)
Paese: Italia
Sono presenti 1 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Barcis | R/N-3 808.8 TWA | BAR0-5200 | In catalogazione | Non disponibile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag