Abstract: I libri di Palahniuk sono il riflesso di una realtà sempre più assurda studiata con occhio clinico e - a suo modo - appassionato. Un universo al contempo comico e macabro che ci rimanda alla sua storia personale, alle prove che ha dovuto superare e al suo gusto per le esperienze singolari. Un gusto che ritroviamo anche nei saggi de "La scimmia pensa, la scimmia fa", una raccolta che mostra perfettamente come la realtà nuda e cruda non abbia niente da invidiare alla fantasia più sfrenata: orge nei locali sperduti in mezzo al nulla nel West contemporaneo, tornei di mietitrebbiatrici e spedizioni su sottomarini nucleari... Ma Palahniuk ci racconta soprattutto le sue vite passate e presenti, gettando una luce inattesa e impietosa sui personaggi e sulle situazioni al centro dei suoi romanzi. E come sempre succede, anche la lettura di questo libro di Palahniuk finisce per rivelarsi un'esperienza unica, travolgente, bizzarra.
Titolo e contributi: La scimmia pensa, la scimmia fa : quando la realtà supera la fantasia / Chuck Palahniuk ; traduzione di Giuseppe Iacobaci
Pubblicazione: Milano : Oscar Mondadori, 2021
Descrizione fisica: 226 p. ; 22 cm
ISBN: 978-88-04-74165-7
Data:2021
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 1 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Maniago | 813 PAL | MAN0-49443 | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag