Abstract: Con questo lavoro l’Associazione Intorn al Larin, che presiedo, ha voluto concludere il percorso iniziato tre anni fa sulla devozione popolare. Dopo la ricerca e pubblicazione sulle processioni ora abbiamo effettuato, su fonti storiche e orali, un lavoro sulle chiesette e sacelli votivi presenti a Cimolais. In tempi in cui la povertà, le guerre e le pestilenze decimavano molte persone, i Cimoliani e non solo sentivano la necessità di ringraziare i santi e la Madonna per aver scampato un pericolo o aver superato delle difficoltà. Sono sorte, come in altri luoghi friulani, numerose chiesette, all’ingresso e lungo le vie del paese e nelle stradine che conducevano ai prati, dedicate ai santi o alla Madonna; la maggior parte per un voto, altre su resti di sacelli già esistenti. Nei campi e nei prati troviamo anche le croci rogazionali, punti di sosta nelle tre rogazioni che annualmente si tenevano anche a Cimolais per invocare la benedizione sui raccolti e la liberazione da ogni male, pestilenze, terremoti, fulmini e tempesta. L’Associazione, ormai da tre anni, ripercorre nel mese di luglio e agosto gli antichi sentieri per ricordare la tradizione millenaria di una comunità rurale che basava il proprio sostentamento sui prodotti della terra. La nostra è stata una ricerca storica e una raccolta di testimonianze sulla devozione popolare di un tempo che, anche grazie alla sensibilità dei Cimoliani che hanno mantenuto in buono stato questo patrimonio, è visibile ancora oggi.
Titolo e contributi: Religiosità popolare a Cimolais : i luoghi del credere / a cura di Rita Bressa ; Lis Aganis Ecomuseo Regionale delle Dolomiti Friulane ; Associazione Intor al larin ; Comune di Cimolais ; Pro Loco Cimolais
Pubblicazione: Maniago : Ecomuseo Lis Aganis, 2020
Descrizione fisica: 48 p. : ill. ; 21 x 21
Data:2020
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 1 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Maniago | F 264 BRE | MAN0-48804 | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag