Abstract: La graziosa città di Hamelin era stata invasa dai topi: strade, cantine, case, soffitte e cucine. C’erano più topi che abitanti. Nessuno aveva una soluzione, i cittadini si lamentavano e il Sindaco era disperato. Un giorno arrivò in città un uomo, camminava suonando un piffero. Disse al Sindaco che avrebbe liberato la città, ma solo in cambio di mille monete d'oro. Erano molte, ma vista la situazione, il Sindaco accettò. L’uomo iniziò ad attraversare la città suonando il piffero e tutti i topi lo seguirono, affascinati dalla musica. Hamelin era finalmente libera. A missione compiuta, l’uomo tornò in città per ricevere la somma pattuita, ma il Sindaco si rifiutò di pagarlo. Il pifferaio allora ricominciò a suonare, stavolta furono tutti i bambini a seguirlo, lasciando la città che non aveva mantenuto la parola data.
Titolo e contributi: Il pifferaio magico / Attilio [i.e. Attilio Cassinelli] ; [a cura di Alessandra Cassinelli]
Pubblicazione: Roma : Lapis, 2019
Descrizione fisica: 1 volume (senza paginazione) : cartone, ill. ; 18x18 cm
ISBN: 978-88-7874-690-9
Data:2019
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.), Italiano (lingua dell'opera originale)
Paese: Italia
Sono presenti 1 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Montereale Valcellina | R NPL primilibri ATT | MON0-45020 | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag