Il Polo Bibliotecario si è evoluto nel tempo e ora - come Sistema Bibliotecario delle Valli e delle Dolomiti Friulane - riunisce 23 biblioteche: al gruppo originario (si veda elenco in calce alla pagina e di cui troverete le schede informative) si sono unite Caneva, Castelnovo del Friuli, Clauzetto, Meduno, Pinzano al Tagliamento, Sequals, Tramonti di Sopra, Travesio e Vito d'Asio.

Tutti gli utenti del Sistema Bibliotecario delle Valli e delle Dolomiti Friulane possono usufruire gratuitamente della ricca collezione digitale di ebook, audiolibri, quotidiani, riviste e contenuti Open su https://bibliomp.medialibrary.it/
Nuovo sito del SBVDF!
Potete trovare tutte le informazioni sui nostri servizi nel nuovo sito del SBVDF!
Ricercare un documento ora è più facile: i quattro cataloghi usati nel Sistema sono stati riuniti in un metaopac, un motore di ricerca che interroga le fonti richieste in ogni singolo catalogo per offrire un quadro d'insieme della disponibilità di una o più risorse ricercate.
La ricerca bibliografica si può effettuare in due modi, attraverso la ricerca semplice oppure avanzata, nella quale si immettono nei campi più valori (titolo, autore, editore, etc.), utile se siamo alla ricerca di specifici documenti.
Si ritiene utile lasciare i riferimenti di ogni singolo Opac:
- Catalogo delle biblioteche di Arba, Barcis, Budoia, Cimolais, Claut, Erto e Casso, Fanna, Maniago, Montereale Valcellina, Polcenigo, Vajont, Vivaro; 
- Catalogo della biblioteca di Aviano; 
- Catalogo delle biblioteche di Castelnovo del Friuli, Clauzetto, Meduno, Pinzano al Tagliamento, Sequals, Tramonti di Sopra, Travesio, Vito d'Asio;
- Catalogo della biblioteca di Caneva.
-------------------------------------------------